Il Presidente Luciano Rossi in Puglia

Alla presenza di 13 Società Pugliesi e della Fitav Puglia, il Presidente Nazionale Luciano Rossi, insieme al Consigliere Roberto Manno e al Delegato Regionale Cosimo Moretto, che ha fatto gli onori di casa presso l’hotel Park Sant’Elia di Fasano , non solo ha affrontato diversi temi, ma si è anche confrontato con i Presidenti delle Asd su diversi problematiche, prendendo in considerazioni alcuni suggerimenti che sono venuti fuori durante l’incontro, svolto in un grande clima di familiarità e serenità. Ha elogiato la Puglia per i successi ottenuti dalle Asd Pugliesi, per l’attività svolta, per i risultati del Settore Giovanile e per i progetti messi in atto nella regione, come lo Shooting & Control, che oramai è pronto anche in altre regioni, grazie al lavoro certosino del Prof. Massimo Tafuri, Coordinatore Nazionale del progetto, che ha illustrato quanto si sta facendo e quanto si farà nel mondo scolastico. La Puglia, ha ringraziato il massimo esponente per l’impegno, la passione per il tiro a volo, per la vicinanza alle Asd e alle loro esigenze e per essere il buon Padre di una grande Famiglia.

Scuola e tiro a volo: la Puglia incontra il presidente Fitav Luciano Rossi

Venerdì 29 ottobre, alle ore 15:00, presso il Centro Congressi dell’Hotel Parco Sant’Elia di Fasano, il Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tiro a Volo, dott. Luciano Rossi incontrerà le Strutture Federali della Puglia per una giornata di lavori che verterà sul riconoscimento alla nostra regione degli importanti e significativi risultati conseguiti a livello Nazionale e Internazionale e la programmazione della prossima annata agonistica. Inoltre, grande importanza sarà data a molteplici iniziative che hanno visto la Puglia (ben guidata dal suo Fiduciario, dott. Cosimo Moretto) primeggiare sia a livello regionale che nazionale. L’innovativo contributo che la FITAV ha inteso mettere in campo nel mondo della scuola ne è una di queste.

Massimo Tafuri, Luciano Rossi e Cosimo Moretto

Il progetto «Shooting & Control» – Autocontrollo e disciplina delle proprie azioni – ha letteralmente «fatto centro» nell’interesse di docenti e alunni, non solo in Puglia. Il progetto, ideato e messo in pratica dal prof. Massimo Tafuri con l’aiuto determinante degli apparati Federali (nazionali e regionali) sta per partire in Toscana. Di seguito, già pronte per iniziare questo progetto Friuli, Lazio e Molise. E’ in programmazione, per la metà di novembre, uno stage con il preparatore fisico della Nazionale, prof. Fabio Partigiani, che incontrerà i docenti di scienze motorie della Puglia che sono stati aggiornati e formati negli scorsi anni con il Progetto «Shooting & Control».

Campionato Italiano Società 1° Categoria – Massa Martana (PG)

L’Asd Spinella di Torre Santa Susanna Campione d’Italia 2021. La Società Pugliese, sotto la guida della Famiglia Salinaro, conquista un altro titolo italiano quello di prima categoria, nella finale del 3 ottobre presso la struttura Umbriaverde Shooting Range di Massa Martana (PG), con una gara pressoché perfetta da parte della squadra del Tav Spinella, così composta: Giancarlo Alessio, Angelo Orlando, Sternativo Cosimo, Urso Lorenzo, Leogrande Mario, Salinaro Pasquale.

L’ILVA TARANTO È CAMPIONE D’ITALIA DI SKEET

La squadra della gloriosa Società, composta da Giovanni Di Bari, Francesco Cito, Lorenzo Fortunato, Gregorio Semeraro e dai due giovanissimi Carbone Stefano e Pietro Basta, conquistano l’ennesimo titolo di Campione d’Italia con uno strepitoso 544/600, davanti alla squadra siciliana di Trinacria che chiude al secondo posto con 514/600 e al Tav Cecina terzo con 500/600

Gemellaggio con la Toscana per il progetto Fitav-Scuola

Con l’inizio del nuovo anno scolastico partirà anche in Toscana lo Shooting & Control, grazie alla perseveranza del Tav Cecina, del suo Presidente e dei suoi Collaboratori… grazie alla Collega Sara Fanciullacci, che ha creduto in un progetto strutturato e programmato…grazie all’Istituto Fermi, che sarà Istituto Pilota per la Regione…grazie alle Istituzioni ( Amministrazione Comunale di Cecina e al Presidente Regionale del Coni)…In bocca al lupo